Martina Dal Brollo

Skip to content

Contenitori di tempo

Installazione interattiva esposta a Palazzo Trentini, Trento.

In collaborazione con Gabriel Garcia Rojas

INSTALLAZIONE INTERATTIVA

Titolo:

Contenitori di tempo

Tecnica:

Fusione del bronzo, vetrofusione, terracotta, carta, sistema elettronico con Arduino, sensori

Dimensioni:

variabili

Anno:

2014

Contenitori di tempo

CONTENITORI DI TEMPO è un’opera di carattere interattivo composta da quattro forme che richiamano quella di bozzoli o crisalidi realizzate ognuna con una tecnica scultorea differente unite ad una componente tecnologica costituita da Arduino e sensori a infrarossi.

Sospese nello spazio queste forme racchiudono al proprio interno il suono del processo di lavorazione che è stato necessario per la loro esecuzione.
Sono forme che contengono il proprio passato, il proprio tempo di creazione che è qui raccolto nel presente. Il suono delle mole che incidono il vetro, il rumore dello scalpello per liberare il bronzo dal proprio calco, lo scricchiolio della ceramica che lentamente si raffredda…

È sempre difficile comprendere un lavoro senza conoscere la sua storia e, anche se la nota scritta dall’artista può orientare, non potrà mai sostituire mesi e mesi di lavoro.
Lo spettatore, parte fondamentale per l’elaborazione di senso dell’opera, avvicinandosi alle aperture di ognuna di queste forme, “attiverà”, con la propria presenza e il proprio ascolto, il suono della lavorazione che risiede all’interno delle stesse. L’opera richiede quindi una partecipazione attiva.

L’obbiettivo è anche quello di giocare con lo sfasamento della percezione del tempo: mettere l’osservatore nella condizione di VEDERE una cosa nella sua condizione presente e stabile ed ASCOLTARE la sua memoria passata, instabile ed effimera.

  • Contenitori di tempo 2014
  • 1
  • forma vetro
  • Schermata 2017-10-25 alle 21.35.12
  • forma carta
  • forma barro
  • bronzo
  • _DSC0006
  • web2
  • web
x ×